che il giorno 05 febbraio 2016
alle ore 17.30, presso la Casa Circondariale di Como
verrà inaugurata l’opera
donata all’Istituto dall’Artista Angiola TREMONTI
intitolata
“ Armonia Terrena ” .
Animazione artistica e musicale
del cantautore canadese Bocephus
King e del Corpo Musicale di Schignano. Presentazione
del filosofo Fabio Gabrielli.
Sarei lieta se volesse onorarci
con la Sua presenza.
Il Direttore
Dott.ssa Carla Santandrea
“ Con
questa statua l’artista dona un’ opera d’arte, quanto di più
gratuito possa esserci, le sue opere parlano di lei, di quel suo modo
graffiante di scrivere e “ sperimentalsfidante” del dipingere o
dello scolpire e sembrano dialogare in diretta con i colori vibranti
e le forme, nelle sproporzioni proporzionate ai rapporti tra simboli
e realtà”.
Il giorno 5 febbraio -
presso il Carcere del Bassone di Como - alle ore 17 e 30
verrà inaugurata la
scultura “Armonia terrena” donata dall'artista Angiola Tremonti
posta all'ingresso.
A
questa festa dell'arte parteciperanno il grande Bocephus King e il
Corpo Musicale di Schignano.
Presentazione
del filosofo Fabio Gabrielli.
Con
questa statua Angiola Tremonti ha donato qualcosa che ha nella sua
bellezza la sua ricompensa: un’opera d’Arte, il simbolo della
gratuità.
Ogni
settimana, Angiola Tremonti insegna quello che sa ai carcerati,
confrontarsi sul senso della pena, della colpa e dell’espiazione
dovuta.
...”Come
sottolinea la Direttrice dell’istituto D.ssa Carla Santandrea,
Angiola collabora da tempo con l’Istituto come volontaria in un
percorso artistico denominato “Sperart”il cui obiettivo è non
solo insegnare l’arte ma anche donare serenità….”
INUTILE,inutile
davvero chiedersi che cosa rappresenta.
Proviamo a pensare alla rovescia.
L'arte non promana dalla realtà ma da un’idea, da una semplice immagine della mente, non esiste un legame col concreto di fronte allo sguardo dell’artista, solo una spinta verso un'emozione profonda.
Proviamo a pensare alla rovescia.
L'arte non promana dalla realtà ma da un’idea, da una semplice immagine della mente, non esiste un legame col concreto di fronte allo sguardo dell’artista, solo una spinta verso un'emozione profonda.
RECIPROCA.
Angiola
Tremonti, nel segno della vita, vuole donare qualcosa che ha nella
sua bellezza la sua ricompensa: un’opera d’arte, quanto di piu’
gratuito possa esserci.
“Armonia
terrena” simboleggia, nell’abbraccio senza mani, il dono che ogni
uomo è tenuto a fare all’Altro, ogni Altro.
L’albero
spaccato”, invece, evidenzia come la frattura tra il mondo
carcerario e la società civile possa essere risanata in ogni
momento, espressione del perdono come possibilità sempre aperta
nella luce oltre la vita.”
(Fabio Gabrielli)
L'invito
è esteso a tutte quelle persone che a vario titolo sono compagne di
questo difficile armonioso viaggio.
Si
chiede gentilmente di volersi registrare indicando nome e cognome
Inviando
una messaggio o, meglio, a mezzo e.mail .
Nessun commento:
Posta un commento